In questa pagina di Fisioterapia Italia abbiamo pensato di creare un elenco di altre malattie e fattori che possono provocare o aumentare sintomi e disturbi diretti o secondari all’app
Vai alla paginaL’anatomia delle ossa, dei muscoli e dei nervi dell’anca è importante per poi capire le varie patologie di questo distretto corporeo, individuare e interpretare i sintomi
Vai alla paginaANATOMIA DEL BACINO L’anatomia delle ossa, dei muscoli e dei nervi del bacino è importante per poi capire le varie patologie di questo distretto corporeo, individuare e interpr
Vai alla paginaLa cervicale è un disturbo molto comune che, se non trattato, può interferire con le normali attività quotidiane e ridurre la qualità della vita di chi ne soffre.
Vai alla paginaAnatomia della dorsale L’anatomia delle ossa, dei muscoli e dei nervi della dorsale è importante per poi capire le varie patologie di questo distretto corporeo, individuare e i
Vai alla paginaElettroterapie L’utilizzo della corrente elettrica a scopo terapeutico ha una lunga storia basti pensare che in antichità venivano utilizzate le torpedini, pesci aven
Vai alla paginaAl giorno d’oggi si sente sempre più spesso nominare il concetto di “esercizio” anche in ambito sanitario riabilitativo tanto che “l'esercizio terapeutico&rdqu
Vai alla paginaLa Fisioterapia Dermatofunzionale è l'area specialistica della fisioterapia clinica preposta alla valutazione e al trattamento dei disturbi fisico-estetici-funzionali derivanti da con
Vai alla paginaL’elettroterapia consiste nell’applicare ai tessuti delle correnti elettriche, variamente modulate, per ottenere effetti terapeutici. È definita in genere in funzione del
Vai alla pagina